La Storia
Alà nell'antichità
Dai testi latini sulle ribellioni dei Sardi si può desumere che il territorio di Alà fosse la zona in cui abitavano le popolazioni degli Iliesi e dei Balari.
Gli Iliesi erano una popolazione rozza e sanguinaria, provenivano dall'Asia Minore e si stabilirono nelle montagne della Barbagia e del Montacuto. Si nota anche una curiosa somiglianza lessicale tra Iliesi e Alaesi, che forse potrebbe significare che Alà sia l'antica città degli Iliesi, ma gli studiosi propendono per una localizzazione più meridionale (Oliena).
I Balari erano anch'essi una popolazione tra le più ribelli. L'origine di tale popolo è dubbia. Probabile che si trattasse di popolazioni non indigene - forse di origine corsa, o libica - molto abili negli spostamenti via mare. Il sito archeologico che oggi viene chiamato Su Pedrighinosu, a sud di Alà, era anticamente un centro abitato chiamato Balare, è ciò è più di un indizio sulla localizzazione nel territorio dell'odierna Alà dei Sardi del popolo dei Balari. Inoltre, ''Balare'' e ''Alà'' hanno una certa somiglianza fonetica che potrebbe non essere una coincidenza.