Vai a sottomenu e altri contenuti
Altri appuntamenti dell'anno
- Febbraio/Marzo: Carrasegare alaesu, con sfilata dei carri allegorici, e fritellata in Piazza del popolo
- Luglio/Agosto: Estate alaese, con concerti, proiezione di film, eventi culturali e spettacoli vari
- Luglio/Agosto: Sagra del maialetto sardo arrosto, organizzato dal sodalizio S'eliga alcada, con stands di prodotti tipici
- Agosto: Rassegna internazionale del folklore e del mini-folk, con la partecipazione di gruppi culturali da tutto il mondo
- Agosto: Estemporanea di pittura per le vie del centro storico, organizzata dal Comune di Alà dei Sardi
- 31 dicembre: Sa vitha, la questua dei giovani alaesi, di casa in casa, in cerca di caramelle, dolci, frutti a altre delizie