Rifiuti Solidi Urbani (TARSU)
Si applica sulla base del costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti usando come parametro la superficie dei locali di abitazione e di attività dove possono avere origine rifiuti. Soggetti passivi sono i detentori di immobili e di superfici scoperte operative a qualsiasi uso destinate che esistono nel territorio del Comune. Chi detiene o occupa a qualsiasi titolo un immobile o una superficie operativa deve presentare una Denuncia ai fini della Tarsu, dichiarando superficie dell'immobile, l'uso a cui è destinata, i dati catastali e i dati personali. Sono esenti gli immobili che per loro natura non possono produrre rifiuti perché in obiettive condizioni di inutilizzabilità che devono essere dimostrate con idonea documentazione dal detentore o proprietario. Il comune riscuote con l'iscrizione a ruolo, quindi con l'emissione di cartelle esattoriali che possono essere anticipate da un avviso bonario.
Requisiti
-Costi
-Incaricato
-Tempi complessivi
-A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Entrate Tributarie |
---|---|
Indirizzo: | Via Roma 74, 07020 Alà dei Sardi (OT) |
Telefono: | 0797239012 |
Fax: | 0797239031 |
Email: | rag.aladeisardi@tiscali.it |
Email certificata: | serviziofinanziario.aladeisardi@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |