I Comuni limitrofi
- Buddusò: paesone di 4.200 abitanti famoso per l'estrazione del granito ''perlato grigio'' esportato in tutto il mondo e per l'operosità delle sue genti.
- Oschiri: paese di 3.800 abitanti sito ai piedi del monte Limbara, noto per la ''panada'', cestello di pasta ripieno di carne.
- Berchidda: paese di 3.200 abitanti, anch'esso sito ai piedi del Limbara, che ospita ogni anno il ''Time in jazz'', rassegna musicale famosa in tutto il mondo.
- Monti: comune situato ai margini tra Gallura e Montacuto, ha 2.400 abitanti ed è conosciuto per la sua Cantina Sociale, che produce il Vermentino e altri vini pluripremiati in Italia e in Europa.
- Bitti: posto in provincia di Nuoro, è un comune di 3.500 abitanti famoso per i suoi gruppi a tenore ''Remunnu 'e Locu'' e ''Mialinu Pira''. Ha dato i natali a parecchi esponenti di spicco del mondo della cultura sarda, tra i quali Michelangelo Pira, Giorgio Asproni e Bachisio Bandinu.
- Padru: uno dei comuni più giovani d'Italia, ha 2.100 abitanti, e si caratterizza per la vocazione turistica del suo territorio, che ospita più di trenta agriturismi rinomati e ospitali.
- Olbia: capoluogo della nuova provincia Olbia-Tempio, è una città dalla storia gloriosa che risale addirittura al periodo greco. Dopo alterne vicende storiche, ha cominciato a svilupparsi tumultuosamente agli inizi del secolo scorso, inizialmente grazie al suo porto e successivamente a causa del boom turistico della Costa Smeralda. Oggi Olbia è il fulcro di un territorio che economicamente rappresenta la locomotiva dell'intera Sardegna. Attualmente conta circa 52.000 abitanti, con un trend di crescita di circa 1.000 abitanti all'anno.